Wunderkammer: workshop di fumetto
L’Atelier di Inuit, per una giornata, diventerà una sorta di camera delle curiosità: durante questo workshop di racconto autobiografico a fumetti, i partecipanti verranno guidati a indagare la storia degli oggetti cari e a rappresentarli attraverso storytelling, disegno e stampa Risograph.
27 marzo 2022
workshop di fumetto
con Sara Menetti
6 ore
min. 4 ⎯ max. 10 partecipanti
dai 15 anni in sù
Non sono richieste particolari abilità nel disegno!
orari:
10:00 ritrovo
10:30 ⎯ 13:30 prima parte workshop
15:00 ⎯ 18:00 seconda parte workshop
I partecipanti saranno invitati a portare con sé un oggetto particolarmente caro del quale vorranno raccontare la storia. La mattinata sarà dedicata alla narrazione e alla produzione di una tavola di storyboard, con testi, schizzi, studi e prime bozze; nel pomeriggio procederemo a raffinare la rappresentazione della storia su tavola, preparando i vari elementi per la stampa tramite Risograph.
Il corso ha l’obiettivo di introdurre cenni di narrazione autobiografica e indagare l’espressione di sensazioni e atmosfere tramite colori, forme, lettering e tutti gli elementi propri del fumetto, ma anche di fornire le basi per la comprensione della tecnica di stampa con Risograph.
Ai partecipanti verrà richiesto di portare:
• un oggetto caro (di dimensioni contenute) da ritrarre, di cui si vuole raccontare la storia
• taccuino per i primi appunti
• strumenti preferiti per disegnare (pennarelli, biro, brushpen, rapidograf, etc) di colore nero o grigio, e matite con mina morbida (da 2B in su)
La quota comprende:
• 6 ore di corso intensivo
• materiali per realizzare bozze / cancelleria
• carta per elaborati definitivi
Il corso si svolgerà presso Inuit Atelier, in Via Sant'Apollonia 23 (Bologna)
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza verranno assicurati distanziamento sociale di almeno 1 metro tra le persone e areazione dei locali chiusi.
Sarà richiesto ai partecipanti l’utilizzo obbligatorio delle mascherine sia al chiuso che all'aperto e il lavaggio corretto e frequente delle mani.
Il laboratorio è dotato di ampio cortile esterno e verrà garantito l'arieggiamento frequente dei locali.
1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, Inuit si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti che potranno scegliere se farsi restituite la quota versata o impiegarla per un successivo workshop.
3) In caso di annullamento del corso per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
4) È possibile rinunciare all’iscrizione 7 giorni prima della data d’inizio del corso, inviando un'email all’indirizzo: learn@inuitbookshop.com.
La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro workshop (entro un anno, decorso il quale non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita dell’acconto versato.
Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 4 partecipanti e si terrà con un massimo di 10.
Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo email:
learn@inuitbookshop.com