organizziamo corsi per chi vuole conoscere le tecniche di stampa Risograph e serigrafia;

creiamo cornici su misura in legno naturale o colorate

attiviamo stage formativi con scuole d’arte e università di design in Italia e in Europa

organizziamo mostre ed eventi per promuovere artisti che collaborano con noi

Corsi

Disegno dal vero, collage, sperimentazione con tecniche pittoriche, composizione grafica: il nostro scopo è far avvicinare chiunque alle tecniche di stampa artigianali, a prescindere dai mezzi utilizzati per realizzare l’immagine.

Organizziamo workshop collettivi con illustratori professionisti, giornate di affiancamento alla stampa e strutturiamo corsi ad hoc sulla microeditoria e la stampa per le scuole.


Hai domande?

Servizio stampa

Offriamo servizio di stampa Risograph e serigrafia per studenti, illustratori e fotografi. Li accompagniamo nel processo di progettazione mettendo a disposizione la nostra esperienza decennale nel campo delle autoproduzioni e della stampa d’arte.

Hai domande su come potrebbe essere stampato un tuo progetto e quali sono i costi di realizzazione?

Cornici su misura

Nel tempo, lavorando con gli artisti, abbiamo maturato la consapevolezza che le stampe realizzate in modo artigianale avessero bisogno di cornici create con altrettanta cura. Nel nostro laboratorio progettiamo cornici su misura per le stampe che vendiamo ma anche per quelle che hai già a casa e che aspettano di essere incorniciate da tempo: partiamo dal legno naturale chiaro ma possiamo anche colorarle a mano su richiesta.

Vuoi saperne di più?

Stage formativi

Diamo la possibilità a studenti italiani e stranieri, di scuole pubbliche e private, di svolgere tirocini curricolari: siamo convenzionati con Unibo, ISIA di Urbino, ISIA di Firenze, IAAD e École européenne supérieure de l’image d’Angoulême (Erasmus+).



Vorresti fare uno stage da noi?

RESIDENZE ARTISTICHE

Grazie a una rete di contatti creata negli anni, con una presenza costante nei maggiori festival europei, sono stati avviati numerosi progetti che hanno portato molti artisti stranieri a vivere la città e a sviluppare lavori creativi.

MOSTRE

Dal 2011 Inuit organizza mostre in collaborazione con fumettisti e illustratori, frutto di residenze d’artista o progetti personali, in occasione di eventi pubblici come fiere di editoria